FASHION 2021: 4 brand emergenti da tenere d’occhio

È facile pensare che un brand moda sia di qualità solo quando diventa main-stream, ma in realtà il binomio popolarità = qualità non sempre ci propone capi e accessori all’altezza dell’hype che generano.
Mentre i feed dei nostri social network annegano nel battage pubblicitario dei grandi marchi del lusso e del fast fashion, diventa sempre più difficile scoprire e valorizzare le nuove voci della moda italiana ed internazionale.

Ecco perché è importante non perdere di vista designer e brand emergenti, che fondano la propria identità e la propria estetica su artigianalità e qualità; il prodotto finale il più delle volte non solo brilla per originalità del design e accurata ricerca dei materiali, ma porta con sé importanti messaggi d’interesse sociale e culturale.

Oggi vi proponiamo 4 brand emergenti che ci hanno colpito per estetica, qualità e messaggio: pronti a diversificare i vostri feed Instagram?

ADĀMO

Lanciare un nuovo brand nel mezzo di una pandemia è da pazzi, ma è anche vero che un pizzico d’incoscienza nella vita e negli affari può fare la differenza (a volte).
Nel caso di Andrea Adamo, giovane stilista calabrese, l’audacia sta sia nel lanciare il proprio marchio nel anno domini 2020 che nella sua proposta moda, dove a farla da padrone è la maglieria italiana (uno dei settori di punta del nostro Made in Italy) declinata in forme body-conscious e ricche di cut-out per esaltare e svelare il corpo sottostante.

L’estetica di ADAMO è una riflessione sul nudo, sui copri senza distinzione di genere: non a caso il brand si vende come genderless, in uno slancio di inclusività che non lascia nessuno escluso.
Pochi pezzi, ma con tanta personalità. Questa prima collezione primavera-estate 2021 è un mix di leggings, top, gonne a tubo e abiti, tutti in jersey e rigorosamente senza cuciture per aumentare la sensazione di comfort e l’effetto seconda pelle.

La palette di colori resta in territorio neutrale con la tripletta bianco, nero e beige, che in genere accontenta tutti. Piccola evasione con top e minidress resi più giocosi da un gioco di paillettes.


A giudicare dalle foto promozionali sembra che il concetto di inclusività sia stato esteso anche al range di taglie disponibili, mentre il pricing dovrebbe posizionare la linea nella categoria lusso accessibile.

Sono curiosa di poter toccare con mano questi capi per poterli apprezzare davvero: nel frattempo possiamo solo riguardare le foto di Elodie, che grazie alla stylist Ramona Tabita è stata il primo personaggio pubblico a sfoggiare in anteprima un total look ADAMO.

Sito web: andreaadamo.it
IG: @adamo_andreaadamo

ROBERT WUN

Il nostro feed Instagram è un posto migliore da quando seguiamo il profilo di Robert Wun: le sue creazioni sono riflesso di quella moda che non tradisce il suo rapporto con l’arte.
Femminismo e futurismo, sono gli ingredienti principali dell’estetica di Robert Wun, fatta di silhouette scolpite che prendono spunto dalla geometria della natura: dalle gonne plissettate e asimmetriche, a top e pantaloni che si arricciano su sé stessi come petali di un fiore.

Ipnotica anche la sua sensibilità nell’utilizzo dei colori, spesso in toni corposi ed in contrasto tra loro.
Originario di Hong Kong, Robert Wun ha fondato il proprio marchio nel 2014 dopo essersi diplomato alla London College of Fashion; il successo mediatico arriva però tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 quando le sue creazioni vengono indossate da diverse celebrità internazionali.

Il suo lavoro parla delle sue origini orientali in maniera inedita e sottile: ad esempio, il motivo ad orchidea che caratterizza molte delle sue creazioni più famose, è concepita come un simbolo di empowerment femminile, perché è un tributo all’eroina cinese Mulan, il cui nome significa appunto fiore.

La sua idea di moda femminile scardina stereotipi e pregiudizi secolari per offrire qualcosa di completamente nuovo e forse difficile da definire. La donna di Robert Wun non è fragile e romantica, né fredda e maschile; siamo in una terza dimensione fatta sì di eleganza, ma anche originalità e mistero.
Apprezzo molto la scelta di utilizzare prevalentemente modelle nere in contrasto a chi dice che le modelle di pelle scura non abbiano appeal per il mercato asiatico.
La sua ultima collezione è un mix di texture, forme e volumi lavorati in maniera inedita: total look audaci in pelle, denim e seta. La stella di Robert Wun è sbocciata e ci auguriamo brilli per molto tempo.

Sito web: www.robertwun.com
IG: @robertwun

Passiamo al campo scarpe e accessori con due brand emergenti italiani…

Stella

Editor-in-Chief

Credo tutto sia iniziato con la mia passione per la scrittura e la curiosità verso il mondo della moda. SUGAREAL è il risultato dell’incontro di queste due passioni (nonché una sorta di figlio per me). Quando non parlo di moda o delle (dis)avventure dell’essere mamma, mi perdo nella musica e nelle serie tv.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.