Club Fabrique: il Netflix del cucito

Quando parliamo di République Fabrique, parliamo innanzitutto di Francesca ed Elena, con le quali abbiamo ormai stretto un’amicizia basata su tanta ammirazione per le loro idee geniali, la loro personalità e la passione che mettono in ogni loro creazione.

Nel corso di più di due anni di questa nostra “liaison” non solo ve le abbiamo presentate , ma ci siamo anche divertite insieme, come lo scorso Natale con il tutorial per la realizzazione del cerchietto natalizio.

Le ragazze sono sempre un vulcano di idee, e nonostante questo 2020 sia stato pieno di incertezze e cambi di programma, République Fabrique ha raggiunto importanti traguardi proprio in quest’anno funesto: sono state nominate ambassador per Singer Italia; è uscito un articolo dedicato a loro sulla rivista specializzata Burda Style con annessa copertina con Francesca Crescentini aka Tegamini che indossa il kimono realizzato proprio da Elena e Francesca; si sono impegnate nel campo del sociale, con la raccolta fondi, insieme ad altre realtà bresciane, a sostegno degli ospedali della nostra città durante la prima ondata Covid; e, non ultimo per importanza, il raggiungimento di 1000 iscritti ai loro corsi di cucito, iniziati nel 2015.

Negli anni abbiamo fatto corsi ininterrottamente, sia nel nostro spazio che come ospiti, a fiere ed eventi sul nuovo artigianato (come Abilmente Vicenza 2018 e 2019, Week Hand Foligno 2018 e 2019, e Wee Ken Do It Ancona 2019). A novembre 2020, poco prima di chiudere causa lockdown seconda edizione, abbiamo festeggiato un traguardo importantissimo (e poco pubblicizzato sui social perché credevamo non ci fosse il clima opportuno): quello delle 1000 corsiste in classe.

Il loro motto è “abbiamo giurato di far cucire il mondo”, ovvero diffondere un’idea di cucito più inclusivo, snellito nella forma ma non nella sostanza, e senza frustrazioni. Ma soprattutto un cucito che sia anche divertente.

E l’obiettivo è stato raggiunto con la nascita di Club Fabrique.

Com’è nata l’idea?

Due anni fa abbiamo iniziato a ronzare attorno all’idea del Club. Poi a volte mancava il budget, a volte l’idea (che doveva ancora concretizzarsi) non ci sembrava abbastanza forte, a volte gli impegni in negozio…
Finalmente ce l’abbiamo fatta!

Che cos’è Club Fabrique?

Club Fabrique non è un semplice video corso di cucito ma un portale di percorsi di cucito che parte dalle basi.

Dentro Club Fabrique ci sono tanti percorsi divisi per livelli di difficoltà e tanti video tutorial, per seguire e realizzare ogni capo come se foste in laboratorio con noi. L’approccio che abbiamo studiato è immediato perché teniamo molto al fatto che sia intuitivo ed accessibile.
Il portale è pensato per essere sempre in movimento, e verrà periodicamente aggiornato con nuovi progetti: dopo la chiusura della campagna abbonamenti ci butteremo subito sulla produzione di nuovi contenuti!

Come si accede al Club?

Gli abbonamenti sono disponibili in due fasce, una basic e una premium, che si distinguono per il numero di contenuti. Per ogni fascia può essere sottoscritto un abbonamento o mensile o annuale con vari prezzi che potete trovare sul sito.
I giorni dell’apertura della prima campagna abbonamenti sono: 10/11/12/13/14 dicembre.
Perché la scelta di fare una campagna abbonamenti così breve per il lancio? Per gestire al meglio questo nuovo progetto, dedicarci con 💓 ai nostri primi iscritti e avere la flessibilità di dedicarci da subito ai nuovi contenuti che abbiamo in programma di registrare (ci sono già big news all’orizzonte).

Non ci siamo fatte sfuggire l’occasione per chiacchierare con Francesca ed Elena proprio durante la campagna abbonamenti di Club Fabrique: info preziose per chi fosse interessato a lanciarsi nel mondo del cucito e leggerezza che fa bene al cuore!

Claudia

Editor

"Diversion. Distraction. Fantasy. [Travel.] Change of fashion, food, love and landscape. We need them as the air we breathe. Without change our brains and bodies rot." Bruce Chatwin - It’s A Nomad Nomad World

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.