Qualche settimana fa abbiamo lanciato un sondaggio su Instagram per permettervi di scegliere il tema del “best online shop” di giugno.
Abiti, gioielli, scarpe o borse? La scelta era veramente ARDUA!
Troppo ardua, quindi perchè non parlare di un tool semplice ed intuitivo per scegliere il brand sostenibile che fa per voi e spendere un sacco di soldini?
Oggi vi parlo di Good on you, una app che seguo da un po’ e che è stata notevolmente implementata: permette di conoscere il grado di sostenibilità del brand dal quale vogliamo acquistare, ma soprattutto è uno strumento indispensabile per scoprire nuovi brand alternativi al fast fashion! Sapete chi è la fan numero di questa app? Emma Watson!

Per valutare il grado sostenibilità dei brand vengono valutati tre principali aspetti: il trattamento delle persone, dei dipendenti, la sostenibilità per il pianet, quindi la filiera di produzione, ed infine l’utilizzo di risorse animali (lana e pelle). In base a questi, vengono classificati da “sconsigliato” (we avoid) e “grandioso” (great). Quindi basta cercare il vostro a cui siete interessat* per scoprire se il vostro acquisto sarà grandioso e sconsigliato. Ma Good on you non si limita a questo, vi suggerisce anche qualche più valida alternativa sostenibile al vostro shopping. I brand sono davvero tantissimi, è impossibile non trovare qualcosa di interessante, personalmente io ci ho perso le ore a spulciarlo.


Se invece sapete benissimo cosa vi serve ma non sapete proprio dove sbattere la testa, Good on you ha anche suddiviso i brand per categorie in maniera molto specifica, dalle scarpe all’abbigliamento sportivo, compresi costumi e articoli per la maternità. Mica male. Addirittura meglio di alcuni grandi shop online in quanto a suddivisione in categorie secondo me.

Infine, da non sottovalutare, il blog, che nel sito e nella app viene chiamato “Journal“. Devo ammetterlo, io nella grande maggioranza dei casi snobbo i blog presenti negli shop online. Gli articoli spesso sono banali, autoreferenziali e non hanno contenuti molto interessanti. Non è il caso di Good on you. In questo caso vi consiglio di non perderlo perchè gli articoli sono ben strutturati e soprattutto sono fatti per incuriosire, sono attuali e sembrano rispondere proprio ai desideri del momento in fatto di moda.

Niente consigli per gli acquisti stavolta, correte a scaricare l’app, è disponibile sia per Apple che per Google.
Vi lascio con un’ultima riflessione. Spesso è più semplice entrare in un sito che contiene TUTTO, magari a poco prezzo. Più veloce vero?
Ma cosa vi portate a casa? Niente. O meglio, qualcosa di cui vi dimenticherete presto, o che magari non soddisferà per nulla le vostre aspettative.
Quando scegliete un prodotto di un brand con una storia, un’etica, una ricerca, vi portate a casa tutto questo. Si chiama valore aggiunto, e per quello sono sempre soldi ben spesi.
Psst…ultimo suggerimento perchè ci tengo a voi e ai vostri acquisti! Se cercate una versione sostenibile di Zalando vi consiglio OurCommonPlace.co!