Dopo la t-shirt bianca, i jeans sono il secondo capo d’abbigliamento più presente nel mio armadio. Non voglio tediarvi raccontano quando i jeans siano un capo versatile, probabilmente lo sapete meglio di me.
Ne abbiamo almeno di due colori diversi, un lavaggio chiaro e uno scuro e magari anche neri. I sigaretta e (ora che sono tornati di moda) a zampa, i cosiddetti flare jeans.
Ma guardiamoci in faccia, non è forse vero che ad ogni cambio di stagione compriamo ALMENO un paio di jeans nuovi, magari ad un prezzo irrisorio e magari dopo qualche mese sono già da buttare?
Dai non voglio farvi la paternale, però ricordatevi che VI VEDO quando comprate jeans a 19,90 €. E VI VEDO anche qualche mese dopo che li buttate via.
Per questo vengo in vostro aiuto con un brand di jeans fichissimi ed ecosostenibili. KINGS OF INDIGO nasce nel 2012 in Olanda, e da allora ha fatto della produzione e del consumo etico il proprio marchio di fabbrica.

Tutto è curato nei minimi dettagli, e non sto parlando solo dei capi d’abbigliamento, ma anche e soprattutto della filiera di lavorazione, dalle materie prime al prodotto finito. La produzione di jeans, i processi di finitura in particolare, consuma molta acqua e spesso richiede procedimenti che possono portare alla produzione di rifiuti pericolosi.
Per questo Kings of Indigo utilizza metodi alternativi per le finiture e i vari lavaggi, evitando ad esempio la sabbiatura del tessuto.

Non solo c’è una grande attenzione per il processo di lavorazione e la provenienza delle materie prime (totalmente riciclate), ma anche per le condizioni dei lavoratori. Visto che peraltro siamo in quel periodo, sul sito di Kings of Indigo potete trovare la loro personale iniziativa per il Black Friday, lanciata l’anno scorso. Come sapete quel giorno siamo (SEMPRE) spinti ad acquistare un sacco di prodotti sottoprezzo, alimentando un circolo vizioso per il quale meno paghiamo meno qualità e sostenibilità otteniamo. Kings of Indigo ha lanciato il Blue Friday, acquistando prodotti sul sito quel giorno, una parte dei ricavi verrà data in beneficenza a Made Blue, associazione che si occupa di far arrivare l’acqua in zone di carestia o dove comunque è difficile avere acqua potabile.

Questo è quello che possiamo chiamare un approccio multidisciplinare per garantire un prodotto etico e sostenibile per l’ambiente!
Bando alle parole, ora è il momento dello shopping, ecco i modelli scelti per voi!
Cosa state aspettando? Questo è shopping online!
(da leggere come “Questa è Sparta!”)
ATTENZIONE! SUGAREAL CERCA PROPRIO TE!!
Se sei proprietaria/o di uno shop di vestiti/accessori/gioielli/arredamento/materiale d’ufficio/prodotti di bellezza, specialmente se fai parte di una piccola realtà dove i tuoi prodotti sono fatti di creatività e gioia, stiamo cercando proprio te per i prossimi post della sezione “Best online shops”!
#LetsTalkForREAL (info@sugareal.com)