Come ogni primo sabato dell’anno nuovo che si rispetti, è cominciata la guerriglia urbana dei saldi. Le vie del centro si riempiono, per non parlare dei centri commerciali, non mi ci fate pensare. Bisogna essere armati fino ai denti per affrontare il primo giorno di saldi. Infatti io ieri sono scappata in montagna.
Fino a qualche anno fa mi buttavo anche io nella mischia, mi presentavo nei negozi (i soliti) poco dopo l’orario di apertura e in un paio d’ore avevo già fatto disastri. Ora, sarà che ho compiuto trent’anni, sarà perchè sono sempre stata infastidita dalla ressa, il primo giorno di saldi i negozi non mi vedono più.
Oltretutto da circa un anno sto cercando di portare avanti un’idea di shopping più razionale, rivolgendomi a brand medio-piccoli (se non a realtà di artigianato ) con materiali di buona qualità. Insomma sto diventando una bimba grande.
Settore dell’industria dell’abbigliamento che produce collezioni ispirate all’alta moda ma messe in vendita a prezzi contenuti e rinnovate in tempi brevissimi.
Questa è la prima definizione che ho trovato cercando “fast fashion” su google. Secondo me rende molto bene l’idea di come si comportano alcuni tipi di clientela durante i saldi in queste grandi catene: si vaga come zombie, si raccatta tutto quello che ha dei cartellini con poche cifre davanti alla virgola, spesso non si bada nemmeno alla taglia, si paga e via. Veloci come si è entrati si esce, e poi a casa ci si pente ed alcune cose finiscono nel fondo dell’armadio (o peggio, nella spazzatura) ancora prima di essere indossati da qualcuno. Prima ancora di parlare di sostenibilità o di etica, vi sembra un comportamento normale? Da persone razionali?
(Ve lo faccio dire da Jake Gyllenhaal che Ryan Gosling se l’è già preso l’Estetista Cinica)
“Ok, grazie per la paternale, adesso esci i consigli per lo shopping”
Come suggerisce il titolo voglio consigliarvi 3 capi spalla che potete acquistare durante i saldi, e qualche link utile per trovare quello che cercate, così da risparmiare qualche soldo ma comunque comprare abiti ed accessori di qualità.
COMINCIAMO
1. Cappotto
Già l’anno scorso vi ho proposto una piccola guida all’acquisto di cappotti (la trovate qui). Purtroppo quei modelli probabilmente non ci sono più ma rimangono validi i brand proposti. Approfittate dei saldi per acquistare un cappotto sobrio, caldo (=lana) che duri per le prossime stagioni invernali. Il cappotto non è proprio come un diamante, ma ci siamo molto vicini.
2. Cardigan/capo di lana
Quando si tratta di qualcosa di semplice ci si può anche rivolgere al fai da te (come già vi abbiamo consigliato lo scorso anno con i tutorial di Laura!), ma se invece siete un poco impacciate con i lavori manuali o semplicemente per pigrizia, ehi, c’è un mondo là fuori che vende capi di lana e aspetta solo voi.
3. Scarpe
“Diamonds are a girl’s best friend” col cavolo! Si beh dai, anche quelli, ma di certo le scarpe non scherzano come amiche della donna. Se poi abbiamo un paio “preferito” siamo capaci di indossare tutti i giorni per 12/14 ore, altro che lenti a contatto. Appunto perchè ci si cammina sopra per ore, l’importante è che siano comode e confortevoli. Quindi magari non quelle da 6 € al paio ecco.