Kepro “Beard Club”: che barba!

Please select a featured image for your post

Spesso capita che grandi scoperte vengano fatte per caso: per Newton fu la gravità, per Fleming la penicillina, per me… i prodotti della linea “BEARD Club” di Kepro!

La scorsa estate, dovevo andare a Desenzano del Garda per cambiare una t-shirt difettata. Non appena l’ha saputo, mia suocera (quella che ho nominato anche nell’articolo sull’INCI!) si è proposta di venire con me: “… così già che ci siamo mi porti da Kepro a prendere la tinta”.

Non amo particolarmente i negozi di prodotti per capelli.
Già da bambino, guardando mio padre, ho capito che sarei diventato calvo. Non pensavo sarebbe successo prima dei trent’anni… che ci vuoi fare, è la vita. Ho avuto modo di elaborare la cosa, sono sereno adesso, ma i negozi di prodotti per capelli riaprono ogni volta la ferita. Tutti quegli shampoo rinforzanti e quelle maschere illuminanti dagli scaffali sembrano sorridere beffardi bisbigliandosi a vicenda “Cosa ci fai LUI qui?”.

Comunque, pur di avere un po’ di compagnia, ho accettato la proposta di mia suocera.
Da Kepro, me ne stavo in un angolino con lo sguardo perso nel vuoto aspettando che lei scegliesse la tinta. La cosa andava per le lunghe e la commessa, che ha capito il mio disagio, mi ha detto “Se vuoi laggiù ci sono i prodotti da barba”.
Una scatoletta tonda di alluminio ha attirato la mia attenzione “BEARD Club – MOUSTACHE WAX”.
Ho aperto la scatoletta e… boom! Mi sono innamorato di quel profumo. Ho comprato la cera da baffi e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di provare anche altri prodotti.

Sono tornato in Kepro con Marco: io mi sono portato a casa quattro prodotti per la barba, lui una confezione jumbo di becchi per capelli e un grembiule da barbiere in denim e cuoio… che però userà in cucina.

Comunque, basta con la storia della mia vita!
Due parole sui prodotti che ho provato!

BEARD Club – MOUSTACHE WAX

Il prodotto da cui tutto è partito!
Questa cera da baffi è costituita da ingredienti tutti naturali, fra cui burro di karitè e olio di avocado.
Il profumo di cui mi sono innamorato è dato dal mix fra lavanda e citronella, agrumato e leggermente erbaceo: è abbastanza intenso e persistente ma non fastidioso. Non sono un professionista dello styling, ma con questa cera ho ottenuto dei buoni risultati sia in termini di forma sia in termini di tenuta nel tempo.
Mi piace così tanto questo prodotto che lo uso, in piccole dosi, anche sulla barba per profumarla e dare un effetto lucido più naturale e meno appariscente di quello che ottengo solitamente con l’olio da barba.
Questa cera da baffi è, come già dissi per Luce Liquida de L’Estetista Cinica, tutto ciò che un cosmetico dovrebbe essere: piacevole, efficace, naturale, lineare dal punto di vista formulativo.
La confezione in alluminio con etichetta nera, molto semplice e lineare, è perfetta per l’uomo che non deve chiedere mai (perché tanto c’è Google Maps).

BEARD Club – BEARD WASH

Da tecnico, posso dire che eliminerei uno dei tensioattivi e cambierei il sistema conservante. Da utente, posso dire che questo detergente da barba è STU-PEN-DOH.
La nemica numero uno dei barbuti è la schiuma. Intendiamoci, se hai un’ora per farti un bel bagno caldo avere il viso avvolto da una nuvola di schiuma è meraviglioso. Se ti svegli in ritardo e devi correre come un disperato per arrivare in tempo in laboratorio, non hai tempo di sciacquare la barba 18 volte per eliminare la schiuma: o esci senza lavarti la faccia o usi un detergente non schiumogeno.
Questo detergente barba e viso fa esattamente quello che promette: deterge in modo delicato producendo pochissima schiuma e si risciacqua in un lampo.
La fragranza è data da un mix di oli essenziali di agrumi, con un pizzico di mentolo: l’effetto mojito – simile a quello del mio tonico! – è molto piacevole, soprattutto al mattino.
La confezione è una bottiglia in PET ambrato con etichetta nera: devo ammettere che non è il packaging più bello del mondo ma se, come me, badi più al contenuto che al contenitore non ci sono problemi. Fra l’altro la commessa mi ha detto che stanno cambiando il packaging: ecco perché gli ultimi pezzi rimasti hanno un prezzo così conveniente!

BEARD Club – BEARD BALM

Prima di farmi crescere la barba, non avevo mai usato un balsamo: i condizionanti li avevo visti solo sui libri di cosmetologia. Adesso che li ho provati sulla mia pelle – letteralmente! – posso dire che fanno la differenza. Io mi posso dire fortunato, ho la barba abbastanza liscia… però è piena di rose. La regolo una volta al mese: appena accorciata sta dove dico io ma già dopo due settimane è lei a prendere il controllo sulla situazione. Con questo balsamo sono riuscito a tenerla a bada con meno tempo e meno fatica. Di solito lo uso sulla barba umida e finisco di asciugare con un colpo di asciugacapelli: la barba è più disciplinata e lucida. Il profumo, l’unico sintetico dei quattro prodotti che ho provato, è molto leggero e quello tipico dei prodotti per capelli da uomo: quando l’ho annusato ho subito pensato “sa di barbiere”.

Due parole sulla composizione…
Contiene siliconi? Sissignore.
Contiene condizionanti sintetici? Assolutamente sì.
Per un prodotto del genere mi interessa una formula 100% naturale? Direi proprio di no. I condizionanti naturali – ahimè! – sono molto meno efficaci di quelli sintetici. Uso il prodotto due volte a settimana, i 50 ml mi dureranno circa sei mesi: scusate ma non mi sento proprio un eco-terrorista!

BEARD Club – SHAVE OIL

Non sono decisamente un ninja della rasatura. Quando rifinisco guance e collo, ho assoluto bisogno di vedere molto bene quello che sto facendo… e anche in questo caso, il risultato non è assicurato!
Per questo da anni al posto della classica schiuma uso una crema per la rasatura.
Ero curioso di vedere come me la sarei cavata con un olio. In una parola: bene. La lama ha un’ottima scorrevolezza, la pelle resta morbida e profumata.
Questo olio da rasatura è costituito da una miscela di oli vegetali (fra cui vinaccioli, mandorla e avocado) e oli essenziali (fra cui menta, tea tree e vari agrumi). Il profumo è balsamico e dolce allo stesso tempo: sa di centro benessere di montagna, non di caramelle per la gola! La menta lascia sulla pelle un effetto fresco piacevole ma non eccessivo.

BEARD Club – BAMBOO BEARD BRUSH

Lo so che non è un cosmetico ma… non ho saputo resistere!
Ho da anni una spazzola da barba, me l’ha regalata Marco al compleanno. È molto bella ma un po’ ingombrante: non riesco a portarla sempre con me.
La spazzola da barba di bambù, grazie alle dimensioni ridotte e alla scatola in alluminio, è perfetta per essere portata in viaggio o semplicemente da tenere in macchina o al lavoro per la sistematina dell’ultimo minuto. Visto il prezzo non potevo lasciarla là!

Non posso che dire bene di questa linea di prodotti da barba di Kepro. Non ho provato proprio tutti tutti i prodotti (grandi assenti gli oli da barba e i dopobarba), ma quello che ho provato mi è piaciuto molto.

Per concludere, due parole sul prezzo: mi sono portato a casa cera per baffi, shampoo da barba, balsamo da barba, olio da rasatura e spazzola per meno di 40 euro… devo aggiungere altro?!?

Se vuoi provare questi anche tu prodotti, li trovi nello store online Kepro, nei Kepro Shop, nei negozi Beauty&Co e in molte barberie sparse in giro per l’Italia.

***

“Le 7 regole della bellezza”, “la guida definitiva all’abbronzatura perfetta”, maschere e scrub fai-da-te:

la nostra rubrica BEAUTY ne sa una più del diavolo!!

Ogni mese una nuova dritta: vi siete persi qualcosa?

Trovate tutto QUI 

Luca

Cosmetic guru

After years on the books and a bit of luck, I succeeded in turning my passion into a job: in fact I am working for a company which produces natural raw materials for cosmetics. "Beauty will save the world", Dostoevskij wrote; and this is what I aspire to do everyday: making the world a better place, beginning with your skin.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.