Il vero segreto della Korean beauty

Andiamo subito al sodo: qual è il vero segreto della Korean Beauty?
Il vero segreto di bellezza delle donne coreane è che… non c’è nessun segreto!

No, non preoccuparti, non è un articolo clickbait: se hai cinque minuti ti spiego perché!

MADE IN KOREA è un marketing claim: serve semplicemente a vendere di più, come “100% naturale” o “non testato sugli animali”. Se ricordi, avevo già parlato di questa cosa nell’articolo sulle etichette dei cosmetici: lo Stato in cui un cosmetico viene prodotto dà già una prima idea del cosmetico stesso.

“MADE IN FRANCE” vuol dire “lusso”
“MADE IN SWITZERLAND” vuol dire “efficacia”
“MADE IN ITALY” vuol dire “che schiava di Roma Iddio la creò” [poropò/poropò/poropòppoppòppoppò!]

E “MADE IN KOREA” ?

L’idea di base della Korean Beauty è “less is more”: la bellezza va rivelata, non costruita con un quintale di trucco e ciglia finte. Questo messaggio in realtà non suona nuovo a noi, che da sempre amiamo la bellezza mediterranea acqua e sapone… ma è sconvolgente per molte donne inglesi o americane, che tendenzialmente vanno a fare la spesa al supermercato conciate come drag queen ! (con tutto il rispetto per quest’ultime)

Il moderno ideale di bellezza coreano, abbastanza simile ad altri modelli asiatici, prevede pelle diafana, un filo di eyeliner e di blush, tinte labbra dai toni naturali (il rosso lacca lo lasciamo a Mulan!).

Il fatto che la bellezza vada rivelata e non costruita spiega perché la Corea sia la patria della cushion foundation, molto meno coprente dei nostri fondotinta tradizionali, e della BB cream, il prodotto “tutto in uno” tanto in voga fino a qualche tempo fa.

Certo, di base bisogna avere una pelle bella e in salute!
La Korean Beauty, che lascia poco spazio al make up, presta invece grandissima attenzione alla cura della pelle attraverso la cosmesi funzionale.

[foto: la star K-pop Jennie delle BLACKPINK per ELLE Magazine Korea- marzo 2018]

Cosa prevede la Korean Beauty Routine?

Per la sera, uno struccante oleoso, un detergente delicato, un tonico, un’essenza, un siero o una crema idratante.
Per il giorno, una crema viso che contenga sempre una protezione solare, per evitare l’abbronzatura ma soprattutto i danni del sole!
Periodicamente, uno scrub delicato e una maschera (loro amano quelle in tessuto-non-tessuto imbevuto).

Ti sembra che ci sia qualcosa di strano? Qualcosa di segreto?
In sincerità, l’unica cosa che mi ha fatto alzare un sopracciglio è l’essenza.
Cercandone la definizione, ho trovato che è “un concentrato di attivi che prepara la pelle ai trattamenti successivi”… e il mio cervello l’ha catalogata istantaneamente come FUFFA.

Ma allora, se non c’è niente di nuovo sotto il sole…

A cosa è dovuto il successo dei prodotti coreani?

Le motivazioni sono di natura squisitamente geopolitica: l’economia coreana è in forte espansione, i prodotti coreani hanno soppiantato quelli giapponesi e cinesi nel campo dell’elettronica, degli elettrodomestici e della cosmesi. L’industria cosmetica coreana ha avuto la lungimiranza di investire molto in ricerca e sviluppo, oltre che nel marketing: il risultato sono prodotti che, nonostante siano né più né meno efficaci di altri, sono facilmente riconoscibili, innovativi, hanno un packaging curato ed accattivante. Se a ciò si unisce il fascino dell’esotico e l’idea di perfezione irraggiungibile che ispira la pelle diafana delle donne asiatiche si capisce come i prodotti della Korean Beauty non possano che avere successo… meritato, a questo punto!

[foto: la girlband K-pop BLACKPINK per ELLE Magazine Korea- agosto 2017]

Dunque, ricapitolando: i coreani non sono i detentori di millenari segreti di bellezza, il successo dei loro prodotti è da ricercare in strategie economiche vincenti.
I cosmetici coreani non sono né migliori né peggiori di altri:

l’unica cosa da fare per poterli giudicare è… provarli sulla propria pelle!

***

“Le 7 regole della bellezza”, “la guida definitiva all’abbronzatura perfetta”, maschere e scrub fai-da-te:

la nostra rubrica BEAUTY ne sa una più del diavolo!!

Ogni mese una nuova dritta: vi siete persi qualcosa?

Trovate tutto QUI 

Luca

Cosmetic guru

After years on the books and a bit of luck, I succeeded in turning my passion into a job: in fact I am working for a company which produces natural raw materials for cosmetics. "Beauty will save the world", Dostoevskij wrote; and this is what I aspire to do everyday: making the world a better place, beginning with your skin.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.