Sotto l’ombrellone dite NO al cellulare e SI alla lettura con Iperborea

Ho una parola d’ordine per questo mese, ed è “Molla quel c@°§&%$o di cellulare e fai ALTRO”.
Non vi capita mai di rimanere imbambolate davanti al telefono a scorrere feed di un qualsivoglia social network ed improvvisamente ZAC…vi siete giocate la pausa pranzo?

A me si. E mi spaventa.
Non voglio star qui a fare retorica sul fatto che dobbiamo interagire di più con le persone in carne ed ossa, smettere di osservare uno stile di vita che non ci apparterrà mai e bla bla bla…semplicemente voglio riprendermi il mio tempo. E la mia elasticità mentale.

Niente di meglio di un bel libro. Quello si che è tempo dedicato a se stesse. Anche più delle maschere viso (che potete comunque tenere in posa mentre leggete). Per questo oggi vi parlo della casa editrice Iperborea.

Qualche mese fa, in pieno blues da giornata uggiosa, sono entrata in libreria ed ho comprato 4 libri il cui titolo aveva a che fare o con la notte o con l’acqua.

Racconti notturni. Acqua viva. Cacciatori nel buio. Il libro del mare.

Se non sono in cerca di un libro in particolare quando entro in libreria mi faccio prendere la mano. Se titolo e copertina sono di mio gradimento è la fine.

In particolare l’ultimo aveva attirato la mia attenzione per il formato insolito (alto più del doppio della larghezza) e per la presenza di una Ø.
Mi hanno sempre attirato le storie che vengono dal nord e quindi il libro è stato mio.

Ho scoperto così l’esistenza di questa casa editrice (appunto Iperborea) che in realtà esiste da ben 31 anni ed è nata “per far conoscere la letteratura dell’area nord-europea in Italia“.
Sul sito si legge “Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni, alle voci di punta della narrativa contemporanea“.
E chi poteva precorrere i tempi fondando un casa editrice come questa se non una donna (Emilia Lodigiani)?

Recentemente è uscito anche The Passenger, un ibrido tra un libro ed un periodico, dove ogni uscita avrà come tema una nazione (del nord ovviamente) e raccoglierà inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che descrivono il paese stesso.

Il primo numero dedicato all’Islanda arriverà presto a casa mia grazie ad Hoppípolla, surprise box mensile che manda a casa tua prodotti di editoria indipendente ed illustrazione “per stupirti e farti scoprire nuovi creativi”.

Insomma,  per questo mese la rubrica di online shopping non è tanto online.
Perciò mollate Amazon ed andate in una libreria VERA. Che magari c’è anche l’aria condizionata.

Cosa state aspettando? Questo è shopping online!
(da leggere come “Questa è Sparta!”)

ATTENZIONE! SUGAREAL CERCA PROPRIO TE!!
Se sei proprietaria/o di uno shop di vestiti/accessori/gioielli/arredamento/materiale d’ufficio/prodotti di bellezza, specialmente se fai parte di una piccola realtà dove i tuoi prodotti sono fatti di creatività e gioia, stiamo cercando proprio te per i prossimi post della sezione “Best online shops”!

#LetsTalkForREAL (info@sugareal.com)

phranci

I take photos

Quando non lavoro in laboratorio mi si trova dietro la macchina fotografica o a fare shopping online! Lo sfondo del mio cellulare dice "Stay hungry. Stay sereno", che significa "Sii curioso e non farti prendere dal panico".

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.