Non volevo occuparmi di cosmetici fai da te. Davvero, non volevo.
Ho sempre pensato che fosse una cosa da creativi.
Io non sono creativo, sono un tecnico: fine della storia.
Erano mesi che Stella mi tormentava chiedendomi ricette di cosmetici fai da te.
Non la sopportavo più. Ho deciso di mettere un punto alla questione.
Mi sono detto: compra un libro di cosmetici fai da te e regalaglielo per Natale.
Ho ordinato il libro su internet: uno dei più letti negli USA, migliaia di copie vendute, bla bla bla…
Quando è arrivato, l’ho aperto ad una pagina a caso.
“Maschera antiacne: frulla una cipolla con una tazza di fiocchi d’avena. Applica e lascia sul viso per 30 minuti”.
No, ma… SERIAMENTE? Chi consiglierebbe a qualcuno di tenere della cipolla in faccia per 30 minuti? Chiunque saprebbe fare di meglio. CHIUNQUE. Persino… persino io, in effetti. Anche se non sono un creativo.
I didn’t want to deal with homemade cosmetics. Really, I didn’t.
I’ve always thought that it was a thing for creatives.
I am not a creative, I am a technician: end of the story.
Stella had been giving me torment for months, asking for do-it-yourself cosmetic recipes.
I couldn’t stand her anymore. I decided to put a period to this matter.
I told myself: buy a do-it-yourself cosmetic book and give it to Stella as a Christmas present.
I ordered the book on the Internet: one of the most read in the USA, thousands of copies sold, blah blah blah…
When it arrived, I opened it to a random page.
“Anti-acne mask: blend an onion with a cup of oatmeal. Apply and leave it on your face for 30 minutes “.
No, guys… SERIOUSLY? Who would advise someone to keep an onion on his face for 30 minutes? Anyone could do better. ANYONE. Even… even me, actually. Even if I’m not a creative.
Ho chiuso il libro, preso carta e penna e iniziato a buttar giù qualche idea.
Dopo un po’ di tempo e un po’ di prove, ho messo a punto alcune ricette di cosmetici fai da te semplici, preparati con ingredienti comuni ma la cui efficacia sia provata scientificamente: i rimedi della nonna visti dagli occhi di un cosmetologo, insomma.
La prima ricetta è uno scrub delicato a base di arancia e cannella: il suo profumo agrumato, dolce e speziato ti resterà a lungo sulla pelle. È anche un’ottima idea regalo: nonostante contenga solo ingredienti naturali, si conserva a lungo!
I closed the book, took pen and paper and started to write down some ideas.
After some time and some tests, I have developed some simple do-it-yourself cosmetic recipes, prepared with common ingredients but whose effectiveness is scientifically proven: in short, grandmother’s remedies seen by the eyes of a cosmetologist.
The first recipe is a delicate orange and cinnamon scrub: its citrus, sweet and spicy scent will remain on your skin for a long time. It is also an excellent gift idea: despite containing only natural ingredients, it lasts for a long time!
INGREDIENTI
– 100 g zucchero semolato
– 20 g miele
– un’arancia non trattata
– 10 g cannella in polvere
STRUMENTI
– pelapatate
– robot da cucina
– un vasetto di vetro (anche di riciclo!)
INGREDIENTS
– 100 g granulated sugar
– 20 g honey
– an unwaxed orange
– 10 g cinnamon powder
INSTRUMENTS
– potato peeler
– food processor
– a glass jar (even recycled!)
Lava l’arancia con acqua corrente tiepida ed asciugala, poi sbucciala usando il pelapatate.
Metti la buccia e tutti gli altri ingredienti nel robot da cucina.
Macina per un paio di minuti, fino ad ottenere una pasta omogenea… ed ecco fatto!
Togli lo scrub dal robot da cucina e mettilo in un vasetto di vetro perfettamente pulito.
Wash the orange with warm running water and dry it, then peel it using the potato peeler.
Put the peel and all the other ingredients in the food processor.
Grind for a couple of minutes, until you get a homogeneous paste … and here you are!
Remove the scrub from the food processor and place it in a perfectly clean glass jar.
Usa questo scrub due volte a settimana, dopo aver lavato il viso con il tuo solito detergente.
Massaggia delicatamente la pelle ancora bagnata con il prodotto, evitando la zona del contorno occhi.
Risciacqua con acqua tiepida e asciuga il viso. Sarebbe il momento perfetto per una bella maschera, ma se proprio non hai tempo applica la tua solita crema idratante.
Grazie alla grandissima presenza di zuccheri e all’aiuto di arancia e cannella questo prodotto si conserva a temperatura ambiente per 6-8 settimane: se lo usi regolarmente lo finirai molto, molto prima!
Per prolungare la vita del prodotto, abbi cura di prepararlo con strumenti perfettamente puliti.
Quando lo usi, non toglierlo dal vasetto con le mani: usa una spatolina per cosmetici o un cucchiaino d’acciaio. Se il prodotto cambia improvvisamente di colore o di odore… buttalo via!
Use this scrub twice a week, after washing your face with your usual detergent.
Gently massage the wet skin with the product, avoiding the eye area.
Rinse in with warm water and pat your face dry. This would be the perfect moment for a beauty mask, but if you really don’t have time just apply your usual moisturizer.
Thanks to the great presence of sugar and the help of orange and cinnamon, this product can be stored at room temperature for 6-8 weeks: if you use it regularly, you will finish it long, long before!
To make the life of this product longer, pay attention to prepare it with perfectly clean tools.
When you use it, do not take it from the jar with your hands: use a spatula for cosmetics or a steel teaspoon. If the colour or the smell of product suddenly change… just throw it away!
IN QUESTO SCRUB HO INSERITO /
TO PREPARE THIS SCRUB I USED
– zucchero semolato: i cristalli di zucchero massaggiati sulla pelle fanno causano il distacco delle cellule morte in superficie. Usato da solo può essere troppo abrasivo, ma dopo averlo macinato con l’arancio e il miele i cristalli risultano più piccoli e rotondeggianti e perciò più delicati. Anche dopo averlo risciacquato, lo zucchero resta in traccia sulla pelle e contribuisce a mantenerla idratata.
– miele: il miele mi serve per regolare la consistenza del prodotto… ma non solo! Contiene oltre ad acqua e zuccheri – una lunga serie di sostanze minori molto utili alla pelle:
vitamine, minerali, polifenoli, enzimi… La qualità del miele fa la differenza: se possibile acquista miele estratto a freddo direttamente dall’apicultore.
– arancio: ho scelto l’arancio per il suo profumo. Può sembrare una motivazione tremendamente superficiale, ma non lo è: l’olio essenziale di arancio dolce ha mostrato la capacità di ridurre il livello di ansia per semplice inalazione. In poche parole: basta annusarlo per rilassarsi!
L’olio essenziale di arancio dolce è anche antimicrobico e antiossidante (cose che aiutano il nostro prodotto a durare a lungo!) e ha mostrato attività antiinfiammatorie sulla pelle e sulle mucose (persino in caso di ulcera!).
– cannella: la cannella è stata scelta perché – oltre ad essere la migliore amica dell’arancio! Ha numerosissime proprietà benefiche sull’intero organismo. Per quanto interessa la pelle, ha dimostrato di avere attività antimicrobica, antiossidante, antiinfiammatoria e di accelerare la guarigione delle ferite.
– granulated sugar: sugar crystals massaged on the skin cause the detachment of dead cells of the surface. It can be too abrasive if used alone, but after you grind it with orange and honey, the crystals become smaller and rounder and therefore more delicate. Even after rinsing it, sugar remains in trace on the skin and helps to keep it moisturized.
– honey: I need honey to adjust the consistency of the product … but not only! It contains – in addition to water and sugars – a long series of minor substances that can be very useful for the skin: vitamins, minerals, polyphenols, enzymes… The quality of honey makes the difference: if possible, buy cold-extracted honey directly from the beekeeper.
– orange: I chose orange for its perfume. It may seem a tremendously superficial motivation, but it is not so: the sweet orange essential oil has shown the ability to reduce the level of anxiety by simple inhalation. In short: just sniff to relax!
The sweet orange essential oil is also antimicrobial and antioxidant (which help our product last longer!) and has shown anti-inflammatory activity on the skin and the mucous membranes (even in case of ulcer!).
– cinnamon: cinnamon was chosen because – besides being orange’s best friend! – has numerous beneficial properties on the whole organism. As far as the skin is concerned, it has proven to have antimicrobial, antioxidant and anti-inflammatory activity and to speed up wound healing.