Cooking with le Prince: Peachy Beach Sun Tea

Please select a featured image for your post

Questa ricetta è un vero e proprio colpo di genio!!

Io amo il tè, in ogni sua forma, specialmente freddo. Me ne ha parlato una volta un mio amico americano e mi ha subito incuriosito: un tè cotto al sole!

Per l’appuntamento con la cucina “dell’Eccentrico Giugno” vi propongo un infuso realizzato sfruttando il calore del sole come metodo di cottura. Grazie a questo metodo si otterrà un tè aromatico con pochissimi componenti amari, delizioso e dissetante allo stesso tempo. Organizzatevi per tempo: è necessaria una bella giornata di sole ed il gioco è fatto. Oggi vi presento la mia versione, vediamo come!

This recipe is a true flash of genius!!
I really love every kind of tea, especially if it’s cold or iced. The first time I heard about it, I was talking with a friend of mine, who’s from the USA and instantly I got curious about it: a tea brewed by the sun!
For the ”Freaky June” cooking class, I suggest you an infusion that employs the heat of sun as a cooking technique. Thanks to it, you’ll get a tasty tea, low in bitter components, delightful and refreshing. Plan the brewing by time: you need a hot and sunny day, that’s it! Today I’m going to show you my version, sweet and a bit spicy. Let’s do it!

INGREDIENTI / INGREDIENTS:

2 litri di acqua / 2 lt water
6 pesche succose / 6 juicy peaches
150 g di zucchero / 150 g caster sugar
2 cucchiai di foglie di tè nero / 2 tbs black tea leaves
qualche foglia di menta / mint leaves
2 spicchi di limone / 2 lemon slices
1 bastoncino di cannella / 1 cinnamon stick
1 pezzo di radice di zenzero pelata / 1 tiny piece ginger root, peeled

PROCEDIMENTO:
Procuratevi innanzitutto un vaso di vetro capiente, di almeno tre litri di capienza, con un’imboccatura larga ed un tappo ermetico. Quelli da conserva sono l’ideale.
Prendere tre pesche e tagliatele a fette. Sistemarle distanziate su un vassoio e metterle in congelatore per l’intera giornata.
Tagliare a fette anche le restanti pesche e mettetele nel contenitore assieme al resto degli ingredienti.

METHOD:
First of all, you need a large glass jar, at least 3 lt of capacity, with a pretty wide opening and an hermetic sealing, like the ones used for preserves.
Take three peaches and cut them into slices. Dispose them on a plate and put it all in the freezer, at least all day long.
Slice all the remaining peaches too and put them into the jar, with all the other ingredients.

Chiudere bene. Agitate bene fino a dissolvere lo zucchero e mettete il tutto al sole. Assicuratevi che non ci siano nei dintorni alberi o oggetti che possano mettere in ombra il vaso: deve restare al sole tutto il giorno. Se serve spostate il vaso in una nuova posizione soleggiata.

Lock it tight and give it a good shake, until the sugar is completely dissolved. Put the jar in the light of sun, and be sure shades don’t cover it. If needed, move the jar following the sun: the more sunlight it takes, the tastier it gets.

Invitate chi volete per condividere il Sun Tea! Filtrare tutto con un colino fine e versarlo nei bicchieri. Aggiungere delle fette di pesca congelata, per refrigerare il tè senza annacquarlo.
Le Voilà!!

CONSIGLI:

– Se non lo bevete tutto subito, il Sun Tea si conserva filtrato in frigorifero per due o tre giorni.
– Potete variare la quantità di zucchero a vostro piacere, ma anche il tipo di frutta o di erbe: un abbinamento delizioso è karkadè e frutti di bosco. Procedere nello stesso modo, sostituendo però il tè e le pesche con egual quantità di karkadè e frutti di bosco misti.
– Non buttate la frutta infusa, è sana e deliziosa! Potete mettere nei bicchieri degli spiedini di legno con cui consumare la frutta, per un cocktail mangia e bevi.

Invite all your friends for share your Sun Tea !!! Filter it with a strainer and pour into glasses. It will be quite warm, so add some slices of frozen peach to chill it without watering it down.
Enjoy!!

SUGGESTIONS:

– If you don’t finish it, you can keep Sun Tea in the fridge, well strained, for a couple of days.
– You can adjust the dose of sugar, according to your personal taste, but you can also totally vary the flavour of it, changing the fruit or the herbs. For example, another delicious variation is karkadè and red fruits. Follow the same method, switching peaches with mixed red fruits and tea leaves with the same quantity of karkadè.
– Do not waste infused fruit! It is healthy and delicious. You can put into the glasses some wood sticks (like skewers) to help you eating the fruit chunks, for a good eat & drink effect.

***

Se vi è piaciuta questa ricetta, allora tornate a trovarmi su SUGAREAL il 20 luglio per un altro piatto favoloso: parola di Le Prince!!

If you have enjoyed this recipe, then come back on SUGAREAL on July 20th for another special dish: xoxo Le Prince!!

Le Prince

Chef Pâtissier

Nella vita ho tre passioni: cucinare, cucinare e ancora cucinare. La mia Saturday Night fever? Preparare l'arrosto per il pranzo della domenica.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.