Prima di scrivere questo articolo, ho fatto un esperimento.
Ero fuori a cena con degli amici e, mentre aspettavamo il dolce, ho preso la parola e ho lanciato una sfida: ho chiesto chi sapesse dirmi cosa fosse un tonico e come si usi.
Gli uomini in meno di tre secondi avevano già ricominciato a parlare di calcio.
Le ragazze, invece, mi hanno dato tutta la loro attenzione.
La più coraggiosa ha preso la parola:
“Il tonico è un liquido …” E questo lo sanno tutti.
“…si mette su un dischetto di cotone e si passa sul viso…” Bene, giusto!
“…si usa dopo aver lavato il viso, prima di mettere la crema…” 10 punti a Grifondoro!!!
“…oppure al posto della crema…” Ahi, ahi, ahi!
“…e serve per tonificare la pelle.” Non si usa una parola nella sua stessa definizione!
“Allora… serve per rendere la pelle più fresca, compatta e luminosa.”
Sì, questo lo dice la pubblicità. Ma, in pratica, cosa fa davvero un tonico?
“…”
Questa è la grande tragedia del tonico: tutti sanno come si usa, pochissimi lo usano, quasi nessuno sa a cosa serva. Ed è un vero peccato: il tonico giusto può fare la differenza
Ecco, da oggi fai parte del gruppo di eletti che sa davvero perché usare il tonico!!!
I tonici hanno principalmente tre funzioni:
1. Perfezionare la detersione
Abbiamo iniziato con lo struccante, proseguito con il detergente… finiamo in bellezza con il tonico!
Passare il tonico sul viso con un dischetto di ovatta elimina le ultime tracce di cellule morte, sebo, trucco, struccante, detergente: la pelle è finalmente libera! Questa pratica è utile anche come test dell’efficacia della detersione: se il dischetto è perfettamente pulito, la prova è superata.
2. Riequilibrare il pH della pelle
I detergenti possono avere pH molto diverso da quello della pelle. Usare un tonico leggermente acido aiuta la pelle a ritornare al pH fisiologico rapidamente e senza stress. Questo è utile qualsiasi sia il vostro detergente ma è assolutamente necessario, del tutto indispensabile nel caso in cui usiate un sapone naturale per la detersione del viso.
3. Prevenire la disidratazione della pelle
Con la detersione abbiamo eliminato buona parte del complesso di sostanze che impediva all’acqua della nostra pelle di evaporare. Per questo motivo la pelle inizia a disidratarsi: se non fermiamo questo processo, la pelle diventa secca e fragile. Un tonico ben formulato contiene una grande quantità di sostanze in grado di legare a sé l’acqua per non farla evaporare, comunemente definite idratanti. Attenzione però! Il tonico, per quanto ricco di idratanti, non può sostituire la crema… vedremo presto il perché!
Prima di parlare di prodotti in particolare… un paio di considerazioni generali!
Personalmente sconsiglio di usare tonici che contengano profumi.
Gran parte dei profumi contengono allergeni, sostanze innocue per la maggior parte delle persone ma che sono in grado di causare in una minoranza dei soggetti reazioni avverse di natura autoimmune anche gravi… le reazioni allergiche, appunto! Contrariamente a quanto si pensi, non si nasce allergici… si diventa allergici! Una continua esposizione ai profumi aumenta le probabilità che tu sviluppi reazioni allergiche al profumo stesso. Inoltre, a meno che il tonico non sia a base di alcool, per sciogliere il profumo nell’acqua sono necessari i solubilizzanti, sostanze che spesso hanno effetto irritante sulla pelle.
A proposito di alcool… Molti tonici contengono alcool in quantità elevate. L’alcool è un ingrediente “comodo” nei tonici: elimina efficacemente le tracce di cosmetici dal viso, permette di non usare conservanti, scioglie il profumo senza bisogno di usare un solubilizzante, evapora rapidamente dalla pelle dando un immediato senso di freschezza e pulizia profonda.
Se, però, insieme all’alcool non sono contenuti idratanti nella giusta quantità, il tonico seccherà ancora di più la pelle. Purtroppo non c’è modo di capirlo semplicemente guardando l’etichetta: lo devi provare sulla tua pelle… letteralmente!
“Luce liquida” dell’Estetista Cinica ha semplicemente tutto quello che si può chiedere ad un tonico: niente alcool, niente profumo, oligosaccaridi per mantenere la pelle idratata, vitamina C per proteggerla dai radicali liberi, vitamina B3 per regolarizzare la produzione di sebo, acido salicilico per pulire i pori in profondità.
Se non hai mai usato un tonico, prova questo: credimi, vedrai la differenza!
***
Impazienti per nuovi consigli di bellezza? ECCO LA “DAILY BEAUTY ROUTINE #4”