Ricordi l’ultima delle sette regole di bellezza? “Usa il cosmetico giusto al momento giusto”. È ora di scendere nel dettaglio e vedere cosa fare concretamente ogni giorno!
Rientri a casa distrutta: la giornata è stata lunga e difficile. Ti lanci sul letto, ancora vestita. Sei quasi addormentata quando un disperato grido di aiuto ti fa balzare in piedi. Sono…i tuoi pori!
Ogni sera, prima ancora di togliere i tacchi, togli il trucco! Il trucco, soprattutto quello a lunga durata, forma una barriera impenetrabile sulla tua pelle e le impedisce letteralmente di respirare. Inoltre il sebo, prodotto naturalmente dalla pelle per mantenerla idratata, non riesce a raggiungere la superficie, ristagna nei pori e forma i punti neri.

Struccarsi, sì… ma come? Ci sono un sacco di prodotti per rimuovere il make up, anche molto diversi fra loro… come faccio a scegliere? Serve aiuto? Sono qui apposta!
Il make up è costituito da pigmenti dispersi in una base oleosa. Una delle leggi fondamentali della chimica è il simile scioglie il simile. La cosa migliore da fare per rimuovere il trucco è usare un olio. Non serve che tu investa un patrimonio per uno struccante oleoso di marca! Usa tranquillamente dell’olio di girasole: è facilmente reperibile, economico, naturale…che vuoi di più? Inumidisci un dischetto di cotone con un po’ d’acqua, strizzalo, aggiungi qualche goccia di olio e usalo per rimuovere il make up.
Simili agli struccanti oleosi sono gli struccanti bifasici: sono formati da due fasi, una acquosa e una oleosa. Sono generalmente molto efficaci e delicati. Sbatti il flacone per fare in modo che le due fasi si mescolino, metti qualche goccia di prodotto su un dischetto di cotone e usalo per rimuovere il make up. Se vuoi provare uno struccante di questo tipo ti consiglio Struccante Occhi Ultra Delicato di SO’BIO ETIC: contiene numerosi ingredienti di origine naturale ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Una terza opzione è l’uso di un latte detergente. Applicalo direttamente sul viso (sii generosa!) e massaggia per qualche secondo. Poi, rimuovi il prodotto usando dischetti di cotone o un panno in microfibra specifico per la pelle. Infine risciacqua con abbondante acqua tiepida. Questi prodotti possono essere aggressivi sulla pelle: in questo caso la scelta del prodotto giusto è fondamentale. Se dopo una settimana di uso quotidiano noti che la tua pelle inizia a diventare più secca o più grassa, sospendi l’uso: quel latte detergente non fa per te! Io ti consiglio Basis Sensitiv – Latte Detergente 2 in 1 di LAVERA: senza oli minerali nè glicole nè tensioattivi è adatto all’uso quotidiano anche sulle pelli più delicate.
Per concludere, un paio di cose da evitare. Le salviettine struccanti sono molto comode, ma sono spesso aggressive sulla pelle: limita il loro uso a quando sei in viaggio. Non struccarti con un detergente viso, soprattutto se delicato: rischi di trasformarti in un panda e dover perdere ore per ritornare un essere umano!
***
Impazienti per nuovi consigli di bellezza? ECCO LA DAILY BEAUTY ROUTINE #2