Cooking with Le Prince: Choco-kiss me

Ricordate il Nido romantico di tagliatelle che ho realizzato lo scorso anno? Quest’anno vi propongo un secondo piatto elegante, raffinato e per niente scontato, che abbina il cioccolato e le nocciole ad una portata di carne. Un piccolo morso di paradiso, facile da realizzare, che stupirebbe perfino Afrodite!

Baciami al cioccolato

Ingredienti

Per la salsa alle fragole

100g fragole

vino bianco

salsa (o semi) di senape

Per la carne

un filetto di maiale (circa 300g) 

olio e.v.

una noce di burro

sale

pepe rosa

aneto

vino bianco

brodo vegetale

un cucchiaino di cacao

50g granella di nocciole tostate

Per decorare

una tavoletta di cioccolato fondente 70%

boccioli di rosa essiccati o petali di rose rosse

Procedimento:

Come prima cosa preparare la salsa alle fragole: frullare le fragole con mezzo bicchiere di vino bianco per fluidificare bene il tutto. Filtrare per eliminare i semini e mettere in un pentolino. Aggiungere un cucchiaino di senape, meglio ancora mezzo cucchiaino di semi di senape leggermente frantumati. Lasciar sobbollire qualche minuto, mescolando continuamente fin quando la salsa sarà di un bel colore rosso brillante e sarà densa come un sughetto. Trasferire in un contenitore, coprire e lasciare raffreddare. Tenere da parte.

In un tegame basso, scaldare un cucchiaio di olio e. v. e il burro con sale, pepe rosa e aneto a piacere: il calore sprigionerà l’essenza delle spezie fin da subito per trasferire alla carne il massimo dell’aroma. Rosolare il filetto intero, voltandolo ripetutamente per formare una crosta dorata su tutti i lati. Salare leggermente. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e abbassare la fiamma: cuocere così il filetto in umido per circa 15 minuti, o finché non sarà solo leggermente rosato al centro. Se il tegame si asciuga troppo, deglassare con altro vino o, per un sapore più tenue, brodo vegetale. Togliere il filetto dal fuoco e farlo riposare sul tagliere per un paio di minuti.

Intanto deglassare il fondo di cottura della carne con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungere il cacao e mescolare bene per non fare grumi. Se serve filtrare la salsa con un colino per renderla liscia. Cuocere fino a far raddensare leggermente: deve velare il dorso di un cucchiaio.

Tagliare il filetto in tronchetti alti circa 7/8 cm, rotolarli nella granella di nocciole facendola aderire bene tutt’intorno (praticare una leggera pressione se serve). Mettere uno specchio di salsa al cacao nel piatto, adagiarvi sopra il filetto, ultimare con la salsa alle fragole e cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao. Decorare il piatto con boccioli di rosa secchi oppure con un petalo di rosa rossa.

Le voilà!

Consigli:

Per valutare lo stadio di cottura della carne potete utilizzare l’apposito termometro (si trova in qualsiasi negozio di casalinghi) e cuocere fino ai 65 gradi al cuore. In alternativa si può tagliare il filetto a metà per controllarne l’interno.

Non limitate la vostra fantasia! Potete aggiungere al piatto anche altri ingredienti, come fragole fresche, frutti di bosco, crostini, patate, polenta…che, oltre ad essere un fantastico elemento decorativo rendono il piatto più ricco, facendo da goloso contorno. Il mio abbinamento preferito è un’insalatina di germogli di soia condita con qualche scaglia di cioccolato bianco e due gocce di Chanel, pardon, aceto balsamico.

Accompagnare questo secondo piatto con un buon vino rosso corposo.

***

Se vi è piaciuta questa ricetta, allora tornate a trovarmi su SUGAREAL il  16 Marzo per un altro piatto favoloso: parola di Le Prince!!

Le Prince

Chef Pâtissier

Nella vita ho tre passioni: cucinare, cucinare e ancora cucinare. La mia Saturday Night fever? Preparare l'arrosto per il pranzo della domenica.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.