Natale significa stare con la famiglia…e si, cibo, perché questi non è che un altro termine per “amore”. Prendiamo ad esempio la decorazione dell’albero di Natale: una bellissima tradizione da condividere con i propri cari, ma che ne dite di rendere quel momento ancora più…dolce?
Scopriamo il piatto del giorno realizzato da LePrince, il nostro mago in cucina: preparatevi per il top dei dolcetti natalizi…
COOKING WITH LE PRINCE #12
BISCOTTI SOTTO L’ALBERO
Ingredienti:
300 g di burro morbido;
200 g di zucchero;
1 g di zenzero;
1 g di cannella;
4 g di sale;
la buccia di mezzo limone grattugiata;
qb vanillina;
qb noce moscata;
5 tuorli;
500 g farina 00;
qb frutta secca mista;
qb cioccolato fondente;
Procedimento:
Mescolare con una forchetta burro, zucchero e aromi fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere i tuorli e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la farina ed impastare con le mani. Formare una mattonella, rivestirla con la pellicola per alimenti e farla riposare in frigorifero per mezz’ora.
Aiutandosi con un mattarello, stendere la pasta dello spessore di 5 mm. Tagliare la pasta con gli stampini da biscotti che preferite. Se non avete a disposizione degli stampini da biscotti, usate pure un bicchiere. Usando una cannuccia fare un foro in ogni biscotto.
Ricoprire una teglia con carta da forno e disporvi i biscotti. Riscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 15 minuti. I biscotti dovranno essere dorati ma non bruciati!
Lasciar raffreddare e successivamente decorare con la frutta secca e il cioccolato.
Tagliare dei nastri di raso lunghi circa 25 cm; infilarli nel foro fatto con la cannuccia e annodarli.
Consigli:
1. E’ fondamentale far raffreddare l’impasto prima di stenderlo: l’impasto caldo si sbriciola ed è impossibile tagliare e spostare i biscotti sulla teglia.
2. Per realizzare dei biscotti al cioccolato potete aggiungere alla farina 2 cucchiai di cacao amaro. In questo caso usate del cioccolato bianco per la decorazione.
3. Un’idea originale per la tavola di Natale è usare questi biscotti come segnaposto: basta scrivere su ognuno il nome del commensale.
4. Potete confezionare i biscotti in sacchetti di plastica trasparente o in scatole decorate di legno o di latta per farli diventare un dolce regalo di Natale.